La direzione della luce è decisiva. Con un’incidenza ottimale della luce potete aumentare la concentrazione ed evitare la stanchezza. Per la giusta collocazione della lampada da scrivania vale, come regola generale, che per persone mancine la lampada venga collocata sul lato destro della scrivania e per destrorsi sul lato sinistro. In questo modo si evitano ombre inutili quando si lavora, si scrive o si legge. La lampada e il suo paralume devono essere posizionati in modo che la fonte di luce illumini il campo di lavoro, ma senza abbagliare. La cosa migliore sarebbe avere una finestra con la luce naturale sul lato opposto della lampada. E per la sera cercate di creare una buona illuminazione di base nell’ambiente, in modo da illuminare bene non solo il vostro campo di lavoro, ma anche la zona circostante - in questo modo eviterete netti contrasti di luce e ombra e vi stancherete di meno.